Il nostro impegno verso l’ambiente
I progetti che conduciamo seguono gli impegni di Disney per il 2030, sono conformi alle normative specifiche della nostra sede in Francia e sono allineati con le strategie trasversali proprie della nostra attività. Il nostro approccio si basa in particolare sulla SBTI (Science-based Targets Initiative) e sulla raccolta di dati concreti che ci consentono di valutare le aree in cui gli impatti ambientali sono più significativi.
La nostra strategia si basa su cinque pilastri principali: le emissioni, l'acqua, i rifiuti, i materiali e l'edilizia sostenibile - insieme alla biodiversità, più legata a Disneyland Paris.

EMISSIONI

Disneyland Paris si impegna da molti anni a favore dell’efficienza energetica. In linea con questo impegno e l’accordo di Parigi sul clima, abbiamo riconfermato nel 2022, il nostro impegno a ridurre le emissioni generate dalle nostre attività dirette del 46,2% entro il 2030*.
Il Parco adotta una strategia olistica che si basa su tre dimensioni: delle misure di risparmio energetico, l’efficienza con il miglioramento degli impianti esistenti per ottimizzare le prestazioni energetiche e la realizzazione di grandi progetti a favore delle energie rinnovabili.
L’obiettivo è quello di ridurre le emissioni indirette (Scope 3)** del 27,5% entro il 2030, concentrandosi in particolare sui settori più inquinanti come beni, servizi e ristorazione. Per raggiungere questi ambiziosi obiettivi, abbiamo attuato una politica di acquisti sostenibili. Questo ci consente di selezionare e lavorare con fornitori che condividono i nostri valori per ridurre collettivamente la nostra impronta ambientale.
Inoltre, Disneyland Paris si impegna a utilizzare il 100% di energia a basse emissioni di gas serra entro il 2030, come parte del suo impegno continuo per lo sviluppo delle energie rinnovabili e una transizione energetica responsabile.
*Rispetto al 2019
** Escluse le visite secondo il Greenhouse Gas Protocol

UN FOCUS SULLA NOSTRA CENTRALE DI PANNELLI SOLARI PIU’ GRANDE D’EUROPA
Alla fine del 2023, Disneyland Paris ha completato la costruzione di una delle più grandi centrali di pannelli fotovoltaici d’Europa. Sviluppata in co-investimento con la società francese Urbasolar, la centrale copre l’intera superficie del parcheggio visitatori, ossia una superficie di 20 ettari, che contiene 11.200 posti per automobili, camper e autobus. Oltre a fornire energia rinnovabile, la centrale migliora l’esperienza dei visitatori proteggendoli dal calore del sole, dalla pioggia e dalla neve. Questo ambizioso progetto produce 36 GWh/anno, equivalente al consumo di una città di 17.400 abitanti e riduce le emissioni di gas a effetto serra di circa 890 tonnellate di CO2 all’anno nel territorio di Val d’Europe.
Nel parcheggio visitatori sono stati installati più di 500 punti di ricarica elettrica in conformità con le normative vigenti.
UNA POMPA DI CALORE PER DIMINUIRE DEL 9% LE EMISSIONI DI GAS A EFFETTO SERRA A DISNEYLAND PARIS
In linea con il suo approccio di efficienza, Disneyland Paris ha annunciato l’installazione di una pompa di calore in grado di produrre contemporaneamente riscaldamento, climatizzazione e raffreddamento.
emissioni di gas serra
fabbisogno di riscaldamento
consumo di gas naturale

ACQUA

UN IMPIANTO DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE PER RIDURRE IL CONSUMO D'ACQUA
Le nostre azioni per ridurre del 10% l’acqua prelevata entro il 2030* si basano sull’ottimizzazione dei nostri consumi e su una modifica dei nostri usi per incrementare l’efficienza.
Disneyland Paris è stato il primo Parco a tema in Europa ad avere un proprio impianto di trattamento delle acque reflue nel 2013.
Questa stazione raccoglie fino a 3.500 m3 di acque reflue al giorno dai due parchi, li purifica e li tratta per produrre acqua pulita e di qualità.
Quest’acqua viene poi utilizzata per pulire le strade e innaffiare gli spazi verdi.
*Rispetto al 2019, in coerenza con il Piano d’azione per una gestione resiliente e concertata dell’acqua detto «Plan Eau» annunciato nel 2023 dal governo.
Riduzione del consumo d’acqua potabile fra il 2021 e il 2024
d’acqua potabile risparmiata dal 2013
MATERIALI, RIFIUTI ED ECONOMIA CIRCOLARE
In linea con gli obiettivi 2030 di The Walt Disney Company, Disneyland Paris ha messo in atto una serie di azioni di gestione dei rifiuti volte a ridurre, riutilizzare e riciclare, incentivando i nostri visitatori e i team a produrre meno rifiuti. Ad esempio, l’introduzione di stoviglie riutilizzabili in tutti i fast food contribuisce alla riduzione dei rifiuti di imballaggi monouso, conformemente alle normative vigenti. Ci impegniamo ad andare oltre a questo, ad esempio sviluppando politiche di acquisto responsabile ed economia circolare. Valorizziamo i nostri rifiuti per dargli una seconda vita: il rottame raccolto viene rivenduto e poi fuso per produrre acciaio. Lo stesso vale per la carta, gli oli vegetali e i rifiuti alimentari.


I NOSTRI PROGETTI DI RICICLAGGIO E UPCYCLING
Tra i nostri 18.000 Cast Members, un grande numero lavora all’interno delreparto « operazioni ». Questa attività implica l’utilizzo di diversi costumi, e questo rappresenta una sfida in termi di gestione dei rifiuti. Con l’obiettivo di rendere minima la nostra impronta ambientale, abbiamo messo in pratica unapolitica di riciclaggio per riutilizzare questi tessuti, infatti 15.000 tonnellate di costumi sono stati riclicati fra il 2023 e il 2024, cioè 33.000 pezzi.
15 tonnellate
DI COSTUMI RICICLATI NEL 2023-2024, OVVERO 33.000 PEZZI

Portare la magia a coloro che ne hanno più bisogno
Disneyland Paris si impegna a donare articoli Disney, generi alimentari, mobili e accessori in tutta la Francia grazie alla sua collaborazione con numerose associazioni francesi ed europee come il Secours Populaire, la Croce Rossa, i Ristoranti del Cuore, il Banco Alimentare.
Nel 2024, Disneyland Paris ha donato 3 milioni di prodotti
Lavorare contro lo spreco alimentare
In connessione con la legge AGEC che fissa una riduzione del 50% degli sprechi alimentari entro il 2030 rispetto al 2022, i team «Food & Beverage» hanno sviluppato diverse iniziative: l’implementazione di una segnaletica di sensibilizzazione nei buffet, un’offerta ripensata, un’ottimizzazione della gestione delle perdite a fine servizio o una formazione dedicata per i Cast Members.
Alcuni ristoranti propongono anche ricette «contro lo spreco» e altre misure sono in fase di sviluppo.
di spreco alimentare fra il 2022 e il 2024

COSTRUZIONE SOSTENIBILE
Progettare, costruire, operare e ristrutturare minimizzando o evitando le emissioni, il consumo d’acqua e la produzione di rifiuti è al centro della strategia di costruzione sostenibile di Disneyland Paris. Al fine di ridurre l’impatto ambientale, miglioriamo continuamente l’efficienza dei nostri edifici esistenti e garantiamo che tutte le nostre nuove costruzioni siano progettate e costruite secondo criteri rigorosi, nel rispetto delle normative applicabili.
dei rifiuti di costruzione valorizzati nel 2023-2024
BIODIVERSITÀ
Il lavoro dei team di Ambiente e Orticoltura va oltre la semplice progettazione del paesaggio. Da una decina d’anni, i team si preoccupano di creare paesaggi alternativi ricorrendo a metodi di gestione come l’ecopastorizzazione, la gestione ecologica differenziata (adattamento del livello di manutenzione di uno spazio verde in funzione del suo uso) nonché l’installazione di numerosi prati fioriti e frutteti conservativi.
Prestando particolare attenzione alla conservazione delle razze animali e delle varietà vegetali francesi. Ad esempio, i nostri terreni incolti sono pascolati da pecore solognotes, razza iscritta in un piano di salvaguardia genetica. Nei frutteti sono stati piantati alberi da frutto locali, proprio come nel nostro roseto.
PRATI, TERRENI INCOLTI E SOTTOBOSCO PER IL PASCOLO DELLE PECORE DI OUESSANT

Ettari gestiti in modo «differenziato» di cui
Prati fioriti
Nidi e spazi per le specie ausiliarie
Varietà di alberi da frutto
Varietà di fiori selvatici e di piante
Alveari domestici per rinforzare l’impollinazione naturale

La squadra « Orticoltura », si occupa quotidianamente di 330.000 arbusti e cespugli, dei 7.400 m2 di aiule, 33.000 alberi, più di 20 varietà di alberi da frutto e più di 50 varietà di fiori e piante selvatiche.
Il Parco ospita anche diverse specie di animali, fra cui diversi insetti,15 specie di farfalle e di pesci chesi possono trovare nel Lago Disney.
arbusti e cespugli
aiuole
alberi

L'ORTO DI REMY
Il Disney Hotel Cheyenne dispone del suo proprio orto, con 245 m2 di spazio coltivato su una superficie totale di 470 m2. Quest’orto permette di coltivare diverse varietà di legumi, di frutti e di erbearomatiche, a libero utilizzo dei visitatori che soggiornano al Disney Hotel Cheyenne. Le squadre« Orticultura » e « Ambiente » hanno lavorato con un ESAT locale per riorganizzare interamente l’ortoper preparare alla semina
SCOPRI GLI IMPEGNI AMBIENTALI DELLA THE WALT DISNEY COMPANY
I nostri sforzi per il risparmio energetico qui a Disneyland Paris fanno parte di un impegno aziendale per l’ambiente. Insieme stiamo agendo per ridurre il nostro impatto ambientale, per prenderci cura della fauna selvatica e dei suoi habitat e per creare storie che ispirino ottimismo per un futuro più sostenibile.
